Presentazione del volume “Colori e Silenzi del Tigullio”
Il 21 dicembre alle 10:30, alla Società Economica di Chiavari, si terrà la presentazione del libro “Colori e Silenzi del Tigullio”, scritto da Francesco Baratta e Pierluigi Pezzi, con le
Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della Società Economica di Chiavari. In questa sezione troverai informazioni dettagliate su mostre, conferenze, premi, incontri culturali e molte altre iniziative. Scopri tutti i nuovi progetti e le opportunità di partecipazione alle attività che rendono il nostro spazio culturale un punto di riferimento per il territorio.
Il 21 dicembre alle 10:30, alla Società Economica di Chiavari, si terrà la presentazione del libro “Colori e Silenzi del Tigullio”, scritto da Francesco Baratta e Pierluigi Pezzi, con le
La Società Economica di Chiavari espone “Maternità Divina” di Gaetano Previati, capolavoro del divisionismo italiano. Un’opera che unisce luce, colore e spiritualità, raccontando la bellezza del simbolismo religioso.
Agostino Pilia presenta Comunicare il razzismo. La campagna stampa antisemita su «La Stampa» (1937-1939), una riflessione sull’antisemitismo storico e contemporaneo. Con lui, sabato 7 dicembre a Chiavari, interverranno Sandro Antonini
Giovedì 7 novembre 2024, alle ore 18:30, nella Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari si terrà un incontro per analizzare i risultati delle elezioni presidenziali USA e il
Sabato 23 novembre alle ore 16, presso la Sala Presidenziale della Società Economica di Chiavari, sarà presentato il quarto volume della collana Tigullia intus, dedicato alle fotografie di Cesare Ferrari
Dal 21 novembre all’8 dicembre, la Società Economica di Chiavari ospita una mostra dedicata a Pietro Solari nel ventesimo anniversario della donazione della vedova Elena Sardo. Un percorso tra 57
La Società Economica di Chiavari è lieta di annunciare l’inaugurazione della mostra “Nel corso del tempo”, una nuova esposizione dedicata alle opere dei rinomati artisti Luiso Sturla, Marina Bocchieri e
Tomasi di Lampedusa e i luoghi del Gattopardo di Maria Antonietta Ferraloro è un viaggio affascinante nei luoghi e nelle atmosfere che hanno ispirato il celebre romanzo. Attraverso dettagli storici
Le otto montagne di Paolo Cognetti è un romanzo intenso che esplora l’amicizia, il legame con la natura e la ricerca del proprio posto nel mondo. Attraverso la storia di
Nel cuore pulsante di Mumbai, “Il Canto dei Cuori Ribelli” di Thrity Umrigar ci conduce attraverso le vite di Bhima e Parvati, due donne unite da un passato di sofferenze.
“Cambiare l’acqua ai fiori” è un romanzo che esplora l’animo umano attraverso la vita di Violette Toussaint, guardiana di cimitero in Borgogna. Valérie Perrin affronta temi come l’amore, la perdita
Nel panorama letterario contemporaneo, “Il futuro è già qui” di Barbara Galavotti si distingue per il suo approccio accessibile alla scienza. L’autrice esplora il progresso scientifico, dall’intelligenza artificiale alla genetica,
Rimani aggiornato sulle novità
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni su eventi, iniziative e attività
Contatti
VERSIONE BETA – Stiamo lavorando per migliorare l’esperienza – Grazie per la tua pazienza
Vitam excoluere per artes
Per accedere ai contenuti riservati è necessaria una password. Se non la possiedi, ti invitiamo a contattare l’ufficio della Società Economica per richiederla.