Caricamento Eventi

Questo evento è passato.

Conferenza di Beppe Robiati – L’umanità nella storia e la sua fase attuale

29 Novembre | 18:30
Cover conferenze e dibattiti

La conferenza di Beppe Robiati, economista e ricercatore, esplora il percorso storico dell’umanità, mettendo in luce le principali tappe evolutive e le sfide della nostra fase attuale. Con una visione interdisciplinare che abbraccia economia, sociologia e filosofia, Robiati guida il pubblico in una riflessione profonda sui cambiamenti che hanno segnato il progresso umano, dalle società antiche alle complesse dinamiche globali contemporanee.

L’evento offre l’opportunità di comprendere come i valori, le strutture sociali e le scelte economiche abbiano modellato il corso della storia e come possano influenzare il futuro. Particolare attenzione sarà dedicata alla fase attuale, caratterizzata da crisi ambientali, economiche e sociali, ma anche da straordinarie possibilità di cambiamento e innovazione.

La conferenza si propone non solo di analizzare il passato e il presente, ma anche di ispirare una visione ottimistica e costruttiva per il domani, basata su una maggiore consapevolezza delle interconnessioni tra gli individui e il pianeta.

Un appuntamento imperdibile per chiunque desideri approfondire il rapporto tra storia, economia e il futuro dell’umanità.

Comunità Baha’i Marchetti Diana

Phone:

Website:

Email:

Sala Presidenziale – Società Economica di Chiavari

Cosa stai cercando?

documenti privati

Per accedere ai contenuti riservati ai soci, clicca sul pulsante qui sotto e accedi all'area privata.

Per accedere ai contenuti riservati è necessaria una password. Se non la possiedi, ti invitiamo a contattare l’ufficio della Società Economica per richiederla.

La tua iscrizione alla nostra newsletter non può essere convalidata.
La tua iscrizione alla nostra newsletter è avvenuta correttamente.

Resta connesso!

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso