Biblioteca Civica di Chiavari
Patrimonio Culturale di Inestimabile Valore
Patrimonio Culturale di Inestimabile Valore
La Biblioteca, fondata nel 1796, è uno spazio che da secoli accoglie lettori e curiosi di ogni tipo, con l’obiettivo di rendere la cultura accessibile a tutti. Nata con l’idea di sostenere l’apprendimento e la crescita intellettuale, la biblioteca è cresciuta nel tempo grazie alle donazioni di soci, appassionati di libri e bibliofili. Oggi conserva circa 96.000 volumi, tra cui opere antiche, manoscritti, stampe e preziosi testi storici che raccontano la Liguria e il suo patrimonio.
Nonostante le sfide, come quelle della dominazione napoleonica, la biblioteca ha sempre trovato la forza di reinventarsi, diventando un punto di riferimento per chi vuole esplorare la storia e la cultura del territorio. Con una collezione che va dagli incunaboli ai testi più recenti, la biblioteca non è solo un luogo dove studiare, ma anche dove lasciarsi ispirare, immergendosi in un patrimonio che parla del passato ma dialoga con il presente.
La nostra biblioteca offre un viaggio tra passato e presente: accedi alle collezioni antiche della Biblioteca Storica con i suoi manoscritti preziosi, o scopri le risorse contemporanee e i servizi per studenti nella Biblioteca Moderna.
Tutte le informazioni utili per organizzare al meglio la vostra visita sono a disposizione: dagli orari di apertura all’accessibilità degli spazi, fino alle linee guida e alle policy fotografiche. Consultarle è importante per vivere un’esperienza piacevole e rispettosa, valorizzando al massimo la vostra permanenza e contribuendo a preservare il patrimonio della biblioteca per tutti.
Informazioni e orari
BIBLIOTECA MODERNA
Indirizzo:
Via Ravaschieri, 15 16043 Chiavari (GE)
Telefono:
0185 363275
Email:
servizi.biblioteca@societaeconomica.it
Orari di visita:
da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 18:00 – sabato dalle 9:00 alle 13:00 – Per la consulenza bibliografica e prestiti contattarci direttamente dalla pagina dedicata
ARCHIVIO STORICO
L’archivio storico è accessibile solo su prenotazione. Per organizzare una visita guidata e ottenere informazioni dettagliate sugli orari disponibili, vi invitiamo a contattarci attraverso i seguenti canali:
Indirizzo:
Via Ravaschieri, 15 16043 Chiavari (GE)
Telefono:
0185 363275
Email:
biblioteca@societaeconomica.it
Orari di visita:
Le visite sono disponibili esclusivamente su appuntamento. Vi preghiamo di contattarci per concordare l’orario più adatto alle vostre esigenze.
Ingresso:
L’accesso al nostro archivio è gratuito, offrendo a tutti l’opportunità di esplorare il nostro patrimonio culturale senza alcun costo.
Linee Guida per la Visita
Policy Foto e Video
Accessibilità
La Società Economica di Chiavari si impegna a rendere le sue collezioni accessibili al maggior numero di visitatori possibile, tenendo conto delle caratteristiche storiche degli edifici in cui sono ospitate. Sebbene alcune sezioni, come la Quadreria di Palazzo Ravaschieri, siano facilmente accessibili, altre collezioni si trovano in un palazzo storico sottoposto a vincoli architettonici, privo di ascensore.
Accesso per Persone con Disabilità
Per visitatori con mobilità ridotta o particolari esigenze, è possibile contattarci in anticipo per ricevere assistenza personalizzata durante la visita. Il nostro staff è a disposizione per aiutare a rendere l’esperienza il più confortevole e accessibile possibile, garantendo che tutti possano godere appieno delle risorse e degli spazi della biblioteca.
Indicazioni per Visitatori
Contatti per Informazioni e Assistenza
Telefono: 0185 363275
Email: info@societaeconomica.it
Vi ringraziamo per la comprensione e rimaniamo a disposizione per supportarvi nella visita alle nostre collezioni e spazi culturali.
La nostra biblioteca offre programmi educativi pensati per stimolare la curiosità e l’apprendimento degli studenti, con spazi dedicati come la sala per bambini e una ricca collezione di libri. Gli studenti possono avvicinarsi al patrimonio culturale e storico della Società Economica attraverso esperienze progettate per adattarsi all’età e agli interessi del gruppo, rendendo ogni visita un’occasione unica e coinvolgente.
Percorsi pensati per coinvolgere gli studenti con esperienze dirette sulle raccolte e collezioni, favorendo apprendimento e curiosità.
Proponiamo visite guidate gratuite, pensate per ogni livello scolastico, per permettere agli studenti di scoprire il nostro patrimonio culturale e storico.
Prenota la tua visita con la possibilità di personalizzare l'esperienza in base a esigenze particolari e specifiche richieste.
Le visite scolastiche sono disponibili su appuntamento dal lunedì a venerdì, garantendo un'esperienza personalizzata e gratuita.
Rimani aggiornato sulle novità
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni su eventi, iniziative e attività
Contatti
VERSIONE BETA – Stiamo lavorando per migliorare l’esperienza – Grazie per la tua pazienza
Vitam excoluere per artes
Per accedere ai contenuti riservati è necessaria una password. Se non la possiedi, ti invitiamo a contattare l’ufficio della Società Economica per richiederla.